di Ernesto Bodini (giornalista e opinionista) Da tempo ormai memorabile il mondo è costellato di infinite realtà che manifestano ogni forma di solidarietà umana, in ogni possibile contesto sociale. Assai imponenti fanno storia Club ed Enti votati al soccorso, sostenuti da quella fede che vuole abbracciare i molteplici aspetti come la povertà, l’emarginazione il più delle volte intervenendo con aiuti materiali ed economici. Indubbiamente sono la pietra miliare di quel bene che vuole “contrastare” il male, che purtroppo non solo raggiunge una minuscola porzione del genere umano bisognoso, ma che di fatto ogni azione è fine a sé stessa in quanto termina sul nascere… mentre in altre circostanze (davvero poche) alcune situazioni esistenziali raggiungono un termine definitivo. In ogni caso nulla da obiettare sull’esistenza e l’operato di queste realtà, ma a sostegno delle persone deboli e indifese non conosco l’esistenza di una task force formata da un gruppo di esperti “votati” a fronteggiare particolari situazioni (come quelle originate dalla burocrazia e dalla politica più sfrontate), sia pur riconoscendo l’esistenza di Associazioni come quella dei Consumatori le cui consulenze non di rado contribuiscono dipanare questa o quella intricata situazione di… ingiustizia. Ricordo che un tempo esistevano i Templari , un Ordine religioso [...]
L'articolo Dall’utopia al pragmatismo facciamo nascere i nuovi “Templari” della dignità umana sembra essere il primo su ilmiogiornale.